DETTAGLI
-
Indirizzo
Reggio Emilia, RE
-
Data DA domenica 01 dicembre 2024
A lunedì 06 gennaio 2025
DESCRIZIONE
Natale è alle porte e per questo vi proponiamo diversi eventi imperdibili che si terranno in città e in provincia di Reggio Emilia.
In particolare ci focalizzeremo sulle sagre e sui mercatini di natale poiché sono eventi che ogni comune, per quanto piccolo, organizza con molto piacere, anche per dare visibilità ai propri commercianti.
Ciò che è doveroso segnalare è l'impegno che l'amministrazione di Reggio Emilia e delle città della sua provincia mettono per regalare a tutti, cittadini e turisti, un Natale allegro e divertente.
Le iniziative in programma infatti, intendono soddisfare le esigenze ed i gusti di adulti e bambini, che possono così trascorrere le giornate di festa nella più totale spensieratezza, ma anche con un occhio alla cultura e alle tradizioni del luogo.
Vediamo allora quali sono gli eventi principali del calendario "Vivi il Natale a Reggio Emilia" e dove si terranno.
PROGRAMMA
NATALE A REGGIO EMILIA
Programma
sabato 30 novembre
ore
17.00 - Piazza Prampolini
Accensione dell'albero di
natale
con le musiche dello “Spirito Gospel
Choir” insieme all’orchestra “I
musici di Parma”
domenica 1 dicembre
ore
17.00 - Piazza Prampolini
suite dello schiaccianoci
con
la Compagnia del Nuovo Balletto Classico
sabato 7 dicembre
ore 17.30
- partenza da Piazza Fontanesi con arrivo alle ore 18.00 in Piazza
Prampolini
notte di luce
domenica 8 dicembre
ore
15.30 - Piazzale Marconi
la festa della stazione
Spettacolo
di giochi, musica e balli
in collaborazione con Mondinsieme
venerdì 13 dicembre
ore
16.30 - centro storico
a spasso con gli asinelli di santa
lucia
con l’Asineria di Reggio Emilia
venerdì 13 dicembre
ore
16.00 - Piazza Gioberti - Piazza Martiri del 7 Luglio - Piazza
Prampolini
zirk comedy - walk act - Spettacolo
itinerante di micromeraviglie, comico, magico e musicale
con
la compagnia Lannutti&Corbo
mercoledì 18 dicembre
ore
18.00 – Piazza Prampolini
casa libera tutti
Note
di bene, passi di pace
Spettacolo di musica e ballo con gli
alunni della scuola primaria Carducci
sabato 21 dicembre
ore
16.30 - 18.00 - Piazza Prampolini
la magia del
natale
Spettacolo itinerante luminoso in centro storico
lunedì 23 dicembre
ore
16.00 – Piazza Prampolini
gli ottoni matildici –
street band
La banda dei Babbo Natale
martedì 24 dicembre
ore
16.30 - 18.00 - Piazza Prampolini
la magia del
natale
Spettacolo itinerante luminoso in centro storico
martedì 31 dicembre
ore
23.00 - Piazza Martiri del 7 luglio
festa di capodanno
il trenino di babbo natale
mercoledì 4 dicembre - lunedì
6 gennaio 2025 - Piazza Martiri del 7 luglio o Piazza
della Vittoria
tour sul trenino di babbo natale
ore
9.30 - 13.00 / 15.00 - 19.00
Il 24 e 31 dicembre orario
di chiusura anticipato alle 18.00.
Il 25 dicembre il
trenino sarà operativo a partire dalle 16.00.
Per
prenotazioni scuole e informazioni: 333 53 13 590.
reggio emilia on ice
sabato 23 novembre – domenica
2 febbraio 2025 – Parco del Popolo
reggio
emilia on ice – la grande pista di pattinaggio
da
lunedì a venerdì ore 14.00 – 22.00
sabato,
domenica e festivi ore 10.00 – 23.00
21 dicembre 2024 - 6 gennaio
2025
tutti i giorni ore 10.00 - 23.00
Per prenotazioni
scuole e informazioni: 347 62 96 866 / 351 55 11 137.
Mercatino di Natale
venerdì 29 novembre - lunedì
6 gennaio 2025
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30 -
venerdì e sabato fino alle 20.30 - Piazza San
Prospero
mercatino di natale
Nelle tipiche casette
di legno si respirerà una magica atmosfera natalizia fatto di
profumi e colori tipici di questo speciale periodo. Qualità
dei prodotti e professionalità degli operatori saranno a
garanzia di questo mercatino tutto da scoprire.
mercatini
30 novembre - 1, 21 e 22
dicembre
ore 9.00 - 19.00 - Piazza Martiri del 7 Luglio
8, 14 e 15 dicembre
ore
9.00 - 19.00 - Piazza Prampolini
natale in piazza
Mercato di
Natale con prodotti della tradizione artigiana e agroalimentare.
Vendita diretta, degustazioni e promozioni delle produzioni tipiche e
tradizionali: salumi, formaggi, vino, miele e confetture, prodotti da
forno, farine e cereali, frutti antichi; prodotti a base di lumaca
italiana, cosmesi naturale, prodotti alimentari e artigianali
locali.
a cura degli agricoltori e artigiani locali Campagna
Amica e Coldiretti Reggio Emilia, Confederazione
Italiana Agricoltori Reggio Emilia, Confagricoltura
Reggio Emilia, Vezzano ProRe ets
sabato 7 dicembre
ore 9.00
- 20.00 - Via Emilia Santo Stefano
natale a santo
stefano
Mercatino di Natale, artigianato artistico, prodotti
tipici e negozi aperti.
Musiche natalizie a cura
dei CisalPipers.
a cura di Associazione Santo
Stefano 2.0.
Info: pagina FB Santo Stefano 2.0
14 dicembre
dalle 9.00 alle
19.30 - Via Roma
via romantiquaria
a cura
dell’associazione Viaromaviva
7 e 14 dicembre
dalle 9.00
alle 19.30 - Piazza Martiri del 7 Luglio
creare in arte
a
cura del Circolo degli Artisti
Presepi
domenica 22 dicembre
ore
15.00 - Sagrato del Battistero e Basilica della Ghiara
presepe
vivente per le vie della città X
edizione
Rappresentazione della natività - Iniziativa
a sostegno dei progetti della Fondazione AVSI
eventi sportivi
domenica 8 dicembre
28esima
maratona di reggio emilia
Partenza e arrivo in Piazza della
Vittoria.
Centro Maratona-Expo al PalaBigi
LE VIE DELLA SOLIDARIETÀ
fino al 31 dicembre 2024
ore
9.30 - 13.00 / 15.30 - 19.30 - Via Toschi 13 - angolo Via San
Carlo
il natale solidale al temporary store di grade
Idee
regalo e prodotti solidali nel centro di Reggio Emilia
fino al 24 dicembre
ore
10.00 - 13.00 / 15.30 - 19.30 - Via Sessi 1/B
Natale con
Croce Verde
A sostegno della Pubblica Assistenza
a cura
di Croce Verde Reggio Emilia
Ingresso libero
fino al 24 dicembre
venerdì:
ore 15.30 - 19.00 sabato e domenica: 9.30 - 13.00 e 15.30 - 19.30 -
Via Emilia San Pietro, angolo Via Guidelli
negozio di
natale
a cura di Emergency
fino al 24 dicembre - ore
9.30 - 13 / 15.30 - 19.00 - 24 Novembre e 8 Dicembre: orario
continuato - Vicolo Trivelli,4
La bottega del natale
a
cura Sant'Innocenti
fino al 6 gennaio 2025
ore
10.00 - 12.30 / 16.00 - 19.00 - Via San Rocco, 8
presepi in
mostra
Il ricavato sarà devoluto a favore
dell’acquisto di un ecografo per il reparto di medicina 1
a
cura di Sa.Re odv
I Concerti
sabato 7 dicembre
ore 17.00
- Sala del Tricolore - Piazza Prampolini
i violini di santa
vittoria
a cura del Cral
Ingresso gratuito
domenica 8 dicembre
ore
17.00 - Sala del Tricolore - Piazza Prampolini
Concerto di
Natale dell’Orchestra Giovanile di Quattro Castella
ingresso
libero limitato ai posti disponibili
domenica 15 dicembre
ore
17.00 - Sala del Tricolore - Piazza Prampolini
Ensemble
barocco del Conservatorio di Musica di Reggio Emilia e Castelnovo ne'
Monti "Achille Peri - Claudio Merulo"
Musiche di
A. Vivaldi, M. Richter, V. Martynov, M. Musorgskij
Ingresso
libero limitato ai posti disponibili
domenica 15 dicembre
ore
16,45 - Basilica di San Prospero
Milena Mansanti
organo
Associazione Artistico Culturale Alpha APS
Unitre Reggio Emilia
In collaborazione con Berceto
Organ Festival
Ingresso libero limitato ai posti
disponibili
lunedì 16 dicembre 2024
ore
21.00 - Chiesa di San Pietro, Via Emilia San Pietro, 44
concerto
gospel di natale della Banca di Piacenza
con il Bruco
Gospel Choir - Direttore Piero Basilico
Ingresso libero
limitato ai posti disponibili
Banca di Piacenza è
vicina a Curare - Mire
venerdì 20 dicembre 2024
ore
20.45 - Teatro Ariosto
Spirit of Christmas – il suono
del Natale
a cura di Aps Filarmonica “Città
del Tricolore”
Le feste in biblioteca
programma eventi BIBLIOTECA
PANIZZI - Via Farini, 3
tel: 0522 456084
mercoledì 4 dicembre
ore
17.00
inchiostro verde
Vita di Nilde Iotti
promosso
dall’Associazione "Avanti le Quinte" nell’ambito
del Bando Cultura #RE24
Ingresso libero
sabato 7 dicembre
ore
17.00
christmas reading party
Letture solitarie
in compagnia
Ingresso libero
venerdì 13 dicembre
ore
17.00
luci d’inverno
Letture di Natale ad alta
voce dedicate agli adulti a cura di Roberta Chesi
Ingresso
libero
sabato 14 dicembre
ore
16.00
promesse solo promesse. il gioco dei promessi
sposi.
Incontro destinato agli insegnanti della Scuola
Secondaria per riscoprire insieme il lato moderno dei classici
in
collaborazione con Arci Picnic
a cura di Renza
Grossi, Erika Rondoni e Roberto Bertozzi
su
prenotazione: didattica.panizzi@comune.re.it
sabato 21 dicembre
ore
11.00
natale a casa g.g.
Narrazione con pupazzi e
oggetti di Progetto g.g.
a cura di Associazione 5t
da
3 a 8 anni
su prenotazione: tel. 0522 456084
mostra
dal 16 novembre
2024 al 29 marzo 2025
una storia per tutti. nicomede
bianchi e la pedagogia del risorgimento
Mostra documentaria
a cura di Alberto Ferraboschi e Chiara
Panizzi
L’itinerario espositivo, prendendo le mosse
dall’archivio di Nicomede Bianchi e dal ricco patrimonio dei
fondi storici conservati alla Biblioteca Panizzi e al Museo del
Tricolore, propone un percorso attraverso la narrazione
risorgimentale e la sua trasformazione nel passaggio tra Otto e
Novecento.
programma eventi Biblioteca
delle Arti - Piazza della Vittoria, 5
tel. 0522 456809
sabato 30 novembre
ore
11.00
fare nuove le cose
Presentazione del volume
che si interroga sulla valenza sociale del patrimonio culturale e
della sua narrazione (Mimesis, 2024)
Con l’autrice Silvia
Mascheroni in dialogo con Valentina
Galloni.
Ingresso libero
domenica 22 dicembre
ore
16.00
a ovest della città: molto vicino molto
lontano
Replica del reading/spettacolo dello scorso
settembre. Un viaggio tra parole, musica e immagini, liberamente
ispirato a “Questa è l’acqua” di David
Foster Wallace.
Ingresso libero
Le feste a teatro
venerdì 29, sabato 30
novembre
ore 20.30 - Teatro Ariosto
domenica 1 dicembre
ore
15.30 - Teatro Ariosto
molto rumore per nulla
di
William Shakespeare
con Lodo Guenzi e Sara
Putignano
produzione La Pirandelliana e TSV –
Teatro Nazionale
domenica 1 dicembre
ore
11.00 - Ridotto del teatro Valli
telmo pievani - si salva chi
sa. attivismo politico e scienza alleati contro il cambiamento
climatico
in collaborazione con le Giornate della
Laicità
domenica 1 dicembre
ore
15.30 - Teatro Ariosto
il piccolo principe
Opera in
un atto su libretto di Stefano De Luca
Ispirato al testo di
Antoine de Saint-Exupéry
Musica di Enrico
Melozzi
Allestimento del Teatro Regio di
Parma
Coproduzione Fondazione Teatro Regio di
Parma e Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
mercoledì 4 e giovedì
5 dicembre
ore 20.30 - Teatro Ariosto
ciarlatani
con Silvio
Orlando
di Pablo Remón
traduzione
italiana di Davide Carnevali
una
produzione Cardellino srl
in coproduzione
con Spoleto Festival dei Due Mondi – Teatro di Roma /
Teatro Nazionale
mercoledì 11 dicembre
ore
20.30 - Teatro Valli
i virtuosi italiani
Mario
Brunello, violoncello e direttore
Franz Schubert Ouverture
D8 in do minore (versione per archi)
Franz Schubert Sonata in la
minore “Arpeggione” (versione per violoncello ed
archi)
Mieczysław Weinberg Concertino per violoncello e
archi op.43 bis
Mieczysław Weinberg Sinfonietta n. 2 op.74
per archi e timpani
venerdì 13, sabato 14,
domenica 15 dicembre
ore 20.30 - Teatro Valli
sabato 14 dicembre
ore
15.30 - Teatro Valli
sherlock holmes
il musical
con Neri Marcorè
regia Andrea
Cecchi
produzione Ad Astra Entertainment
s.r.l. e Compagnia delle Formiche
domenica 15 dicembre
ore
16.00 - 18.00 - Teatro Ariosto
scrooge
Non è
mai troppo tardi
Creazione
collettiva Perpetuomobileteatri
interpreti Brita
Kleindienst, Marco Cupellari, David Labanca
maschere Sara
Bocchini, Brita Kleindienst
musiche originali Dario
Miranda
luci Raphael Vuilleumier
adattamento
scenografia Dino Serra
martedì 17 dicembre
ore
09.00 - ore 10.30 - Teatro Cavallerizza
musica senza
strumenti
Tetraktis Percussioni
Gianni
Maestrucci
Laura Mancini
Leonardo Ramadori
Gianluca
Saveri
giovedì 19 dicembre
ore
21.00 - Teatro Valli
roberto vecchioni
Tra il
silenzio e il tuono tour
nell’ambito di Leggera
in
collaborazione con Arci Reggio Emilia
martedì 31 dicembre
ore
20.30 - Teatro Valli
reset Trio
Danilo
Rea pianoforte
Massimo Moriconi contrabasso
Ellade
Bandini batteria
Laddove non esplicitato diversamente
si intendono spettacoli a pagamento
le feste ai musei
Palazzo dei Musei - Via
Spallanzani, 1
tel. 0522 456816
fino al 2 marzo 2025
martedì,
mercoledì, giovedì 10.00 - 13.00
venerdì,
sabato, domenica e festivi 10,00 - 18.00
Luigi Ghirri. Zone
di passaggio
Discrete semioscurità nelle opere di
Mario Airò, Paola Di Bello, Gregory Crewdson, Paola De Pietri,
Stefano Graziani, Franco Guerzoni, Armin Linke, Amedeo Martegani,
Awoiska van der Molen
a cura di Ilaria Campioli,
promossa dal Comune di Reggio Emilia (Musei Civici, Biblioteca
Panizzi) in collaborazione con Archivio Eredi Luigi
Ghirri
Ingresso libero
fino all’8 dicembre 2024
orari
della sede
Passaggi notturni
a cura di Silvia
Chicchi, promossa dal Comune di Reggio Emilia/Musei Civici in
collaborazione con il Parco nazionale dell’Appennino
tosco-emiliano
Ingresso libero
7 dicembre 2024 - 23 marzo
2025
martedì, mercoledì, giovedì 10.00
- 13.00
venerdì, sabato, domenica e festivi 10.00 -
18.00
On borders | Sui confini
L'esperienza
d'indagine di Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea
a
cura di Ilaria Campioli, William Guerrieri, Monica
Leoni
apertura sabato 7 dicembre 2024, ore 17.00
Ingresso
libero
19 dicembre 2024 - 2 marzo
2025
orari della sede
Mostra di Luc Ming Yan
a
cura di Alessandro Gazzotti
apertura giovedì
19 dicembre, ore 17.30
Ingresso libero
Ogni sabato mattina
ore
11.00
Visite in mostra
Visite
guidate alla mostra “Luigi Ghirri. Zone di Passaggio”
da martedì a domenica
Visite
in museo: Visite guidate al Palazzo dei Musei
Le
collezioni storiche del museo - 1° piano
I nuovi
allestimenti curati da Italo Rota - 2° piano
Su richiesta
ogni domenica
ore 16.00 -
Galleria Parmeggiani, Corso Cairoli, 2
Visite in
Museo: Visita guidata alla Galleria Parmeggiani
ogni sabato e domenica
Museo
del Tricolore - Piazza Casotti, 1
ore 16.00 al sabato
ore
11.00 alla domenica
Visite in Museo: Visita guidata al
Museo del Tricolore
ogni sabato e domenica
ore
16.00 - Museo di Storia della Psichiatria - Via Amendola, 2
Visite
in Museo: Visita guidata al Museo di Storia della Psichiatria
ogni domenica
ore 16.00 -
Il Mauriziano - Via Pasteur, 11
Visite in Museo: Visita
guidata al Mauriziano
domenica 27 ottobre ultima data
disponibile, in quanto la sede chiuderà dalla fine di ottobre
a marzo 2025
per tutte le visite guidate:
€
5.00 a persona con minimo 7 partecipanti o € 35.00
forfettari sotto i 7 partecipanti
prenotazione consigliata tel.
0522 456816 (in orario di apertura del Palazzo dei Musei)
iniziative
sabato 30 novembre
ore
11.00 - Biblioteca delle Arti - Piazza della Vittoria, 5
Storie
e musei tra le pagine
presentazione del libro
Fare
nuove le cose. Patrimonio culturale e narrazione, uno sguardo
pluridisciplinare
a cura di S. Bodo, S. Mascheroni e M.
G. Panigada, Ed. Mimesis 2024
con Simona Bodo e
Silvia Mascheroni, curatrici, Patrimonio di Storie e Massimiliano
Colombi, sociologo, Nomisma
sabato 14 dicembre
ore
11.00 - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia -
Unimore - Viale Allegri 9
presentazione del volume
Il
Mauriziano. Labirinto della memoria
Immagini e parole per la
casa dell'Ariosto
sabato 21 dicembre
ore
17.00 - Palazzo dei Musei - Via Spallanzani, 1
Un leone al
museo: nuove acquisizioni per le collezioni zoologiche
Presentazione
della donazione Lasagni
Ingresso libero
sabato 30 novembre, 7 e 21
dicembre
ore 16.00 - Palazzo dei Musei - Via Spallanzani,
1
Il Museo dei ragazzi
Laboratori, avventure e
giochi tra le collezioni
età: dai 6 ai 12 anni
A
pagamento: € 7,00 a partecipante
Prenotazione
obbligatoria: tel. 0522 456816
L’attività
verrà attivata con un minimo di 8 partecipanti.
Orari
Palazzo dei Musei
Via
Spallanzani, 1 - tel. 0522 456816
martedì, mercoledì,
giovedì 10.00 - 13.00
venerdì, sabato, domenica e
festivi 10.00 - 18.00
lunedì chiuso
Galleria Parmeggiani
Corso
Cairoli, 2 - tel. 0522 451054
martedì, mercoledì,
giovedì, venerdì 15.00 -18.00
sabato, domenica e
festivi 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
lunedì chiuso
Museo del Tricolore
Piazza
Casotti, 1 - tel. 0522 456033
martedì, mercoledì,
giovedì, venerdì 15.00 - 18.00
sabato, domenica e
festivi 10.00 -13.00 / 15.00 -18.00
lunedì chiuso
Museo di Storia della
Psichiatria
Via Amendola, 2
sabato e domenica 15.00 -
18.00
le feste a palazzo magnani
fino al 9 febbraio 2025
Chiostri
di San Pietro - Via Emilia San Pietro, 44/C
david tremlett.
another step
mostra a cura di Marina Dacci
A
pagamento:
Intero € 12,00
Ridotto € 10,00 / 8,00
/ 5,00
Biglietti famiglia da € 14,00 a €
32,00
Info: Fondazione Palazzo Magnani
7 dicembre 2024 - 2 marzo
2025
Palazzo da Mosto - Via Mari, 7
davide benati.
encantadas
mostra a cura di Walter Guadagnini
A
pagamento:
Intero € 12,00
Ridotto € 10,00 / 8,00
/ 5,00
Biglietti famiglia da € 14,00 a € 32,00
Info:
Fondazione Palazzo Magnani
sabato 30 novembre
ore
11.00 - Tecnopolo - Piazzale Europa, 1
estetica e funzione:
l’arte nello spazio pubblico
Tavola rotonda con Simone
Ferrarini – writer Collettivo FX; Alessandro
Gazzotti – conservatore Musei Civici di Reggio
Emilia; Stefania Rinaldi –
presidente Cut-Circuito Urbano Temporaneo; Giulio
Vesprini – urban artist; Giuseppe Zummo –
ex Assessore alla Cultura di Gibellina
Modera Alessandra
Pioselli – critica d’arte e curatrice
In
collaborazione con Fondazione Rei
Ingresso
libero
Info: Fondazione Palazzo Magnani
domenica 15 dicembre
ore
10.30 - 12.30
Ritrovo: Ex Caffarri, Via Gioia, 4
santa
croce, emisfero ovest: un paesaggio del ‘900 che guarda
alla”bassa”
Camminate alla scoperta dei luoghi
storici e contemporanei del quartiere Santa Croce e dell’opera
urbana di David Tremlett
A cura di Antonio Canovi
A
pagamento: € 8,00 (include la passeggiata geostorica + biglietto
della mostra)
Su prenotazione: Fondazione Palazzo Magnani
domenica 15 dicembre e domenica
5 gennaio
ore 15.00 - 17.00 - Chiostri di San Pietro - Via
Emilia San Pietro 44/C
appunti di viaggio
Visita
guidata alla mostra di David Tremlett e laboratorio per famiglie con
bambine e bambini dai 6 ai 12 anni
A pagamento: biglietto
famiglia + € 5,00 a bambina/o
Su prenotazione: Fondazione
Palazzo Magnani
domenica 29 dicembre
ore
15.00 - 17.00 - Palazzo da Mosto, Via Mari, 7
Visita guidata
alla mostra di Davide Benati e laboratorio per famiglie con bambine e
bambini dai 6 ai 12 anni
A pagamento: biglietto famiglia + €
5,00 a bambina/o
Su prenotazione: Fondazione Palazzo
Magnani
Spazio Gerra
Piazza XXV Aprile 2
sabato 7 dicembre
ore 16.00
- 20.00
un podisocialità
Un evento in
presenza e in streaming su podemilia.fm con talk, presentazioni di
podcast e performance live per parlare di coesione sociale e spirito
di solidarietà
a cura di ICS Ets
Gratuito
senza prenotazione
sabato 7 dicembre
ore 15.00
- 17.00
cluster - atelier per creare una scultura
partecipativa
Alcune semplici regole per lavorare l’argilla
e poi tanto spazio alla composizione creativa di un albero in
terracotta fatto a più mani e “bonsai” da portarsi
a casa
a cura di Officina Natura Maestra
A
pagamento: € 35,00
sabato 14 dicembre
ore
16.00 - 20.00
un podifotografia
Un evento in
presenza e in streaming su podemilia.fm con talk, performance live e
workshop per parlare di fotografia, immagine e la loro contaminazione
con il suono
a cura di ICS Ets e Rizosfera
Gratuito
senza prenotazione
sabato
14 dicembre
ore 14.30 - 17.30
workshop di tintura
vegetale, stampa tessile ed eco-design
Partendo dalla
macerazione di piante locali, si sperimentano tecniche giapponesi,
metodi di piegatura e legatura per creare stampe tessili
artigianali.
a cura di Maité Oucéni
A
pagamento: € 35,00